PRESENTAZIONE A CARVICO!
Nuova presentazione per il nostro volume”Oltre il confine: narrare la Val San Martino”in quel di Carvico nell’ambito della prestigiosa rassegna enogastronomici “VinCanto”, organizzata dalle Pro …
Nuova presentazione per il nostro volume”Oltre il confine: narrare la Val San Martino”in quel di Carvico nell’ambito della prestigiosa rassegna enogastronomici “VinCanto”, organizzata dalle Pro …
Il nostro volume torna protagonista in quel di Pontida nella prestigiosa cornice dell’azienda Chimiver Panseri SpA, uno dei nostri main sponsor che ringraziamo di cuore …
Il nostro volume in viaggio da un estremo (occidentale) all’altro (orientale) del territorio bergamasco: il 13 maggio saremo ospiti a Bossico nell’ambito della rassegna “Transumanza …
Sconosciuta ai più, questa biblioteca raccoglie circa 6.000 volumi, lasciati in gran parte in eredità ai Comuni del territorio della Valle San Martino dal Sacerdote …
L’oratorio di San Domenico a Carenno è conosciuto anche come “la chiesina dei morti” e il motivo è presto spiegato: al suo interno si trova …
Questa località (dal dialetto corna cioè roccia, al maschile corem, sporgenza rocciosa a forma di corno) è posta sulla dorsale di Sopracorna del Monte Spedone ed è identificata dalla bianca …
La Chiesa di Santa Maria Assunta di Celana vanta antiche origini duecentesche. I primi documenti che fanno riferimento ad un piccolo nucleo parrocchiale in Celana …
La località Tovo, che si dipana lungo il torrente Gallavesa, fu sede di molti insediamenti produttivi che sfruttarono le sue ricche acque, prima con le …
Le grandi mura in laterizio, la ciminiera che si staglia verso l’alto, gli enormi capannoni oggi semi-abbandonati. E’ un ambiente davvero unico quello della ex …
Questa torre si erge nel cuore di quello che un tempo costituiva il cuore del borgo antico di Calolzio presso la piazza denominata dell’Officio, oggi …